200 gr. di FARINA 0 300 gr. di FARINA MANITOBA
50 gr. di FECOLA DI
PATATE 180 gr. di ZUCCHERO A
VELO
100 gr. di BURRO A
PEZZETTI 100 gr. di MARGARINA
100 gr. di PANNA LIQUIDA 1 UOVO
1 BUSTINA DI VANILLINA 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
1 PIZZICO DI SALE
--- Procedimento ---
Mettete tutti gli ingredienti in una terrina abbastanza capiente per
contenerli tutti o su una spianatoia o se usate un robot da cucine nella sua
ciotola amalgamando il tutto con la frusta a foglia o K saltando il passo
successivo.
Iniziate a impastare, cercando di eseguire questa operazione abbastanza
velocemente per non scaldare la pasta frolla. Potrebbe essere una buona tecnica
quella di raffreddarsi le mani prima di iniziare l’impasto.


Formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e riponetela in frigorifero per 30 minuti.
Passati i 30 minuti togliete l’impasto dal frigorifero e stendetelo con
un mattarello lasciandolo dello spessore di circa 0,5 cm.. Se l’impasto dovesse
attaccarsi al mattarello aiutatevi con poca farina.
A volte quando l’impasto è freddo potrebbe stracciarsi mentre lo
stendete, niente paura, ricomponete la palla e ricominciate a stenderlo. Dopo 2
o 3 volte andrà bene.
Una volta steso l’impasto cominciate a formare i biscotti utilizzando le
formine di dimensioni adeguate. La prima volta che le ho fatte non avevo le
formine, mi sono arrangiato con un bicchierino da liquore per fare il biscotto
e con lo snocciola mela per il buco.
Disponete i biscotti su una teglia coperta con la carta da forno avendo
cura di lasciare un po’ di spazio tra loro per la lievitazione.
Nessun commento:
Posta un commento